GOOGLE FOR EDUCATION
con Google Classroom

CHE COS'E'
Il liceo ha attivato un account Google for Education per tutti gli studenti ed i docenti della scuola.
Ogni studente può accedere al proprio Google for Education con un account personale ed utilizzare tutte le Google Apps (Document, Presentation, Gmail, Drive, Photo, Classroom, ecc.)
Google Classroom: la classe virtuale
Tra le numerose app si segnala in particolare Google Classroom, sistema di gestione di classi virtuali. Diversi docenti utilizzano ormai Google Classroom come ambiente di lavoro per la classe, per gruppi interclasse e gruppi di progetto.
Il docente si serve di Google Classroom per:
-
assegnare compiti in ambiente virtuale
-
ritirare, correggere e valutare compiti
-
distribuire e condividere documenti, materiali, link e risorse didattiche di qualsiasi tipo
Ciascun alunno riceve dalla scuola le credenziali pere accedere al proprio account Google for Education.
Le credenziali di accesso sono costituite da
-
un indirizzo email Google for Education con dominio della scuola del tipo
-
una password provvisoria
Come accedere
L’alunno, ricevute le credenziali, deve accedere alla pagina https://classroom.google.com (facendo prima il logout, ossia scollegandosi, da eventuali altri account precedentemente effettuati del tipo @gmail.com).
Al primo accesso verrà richiesto il cambiamento della password provvisoria assegnata dalla scuola.
INDIRIZZO EMAIL UFFICIALE DELL'ALUNNO
L’indirizzo email dell’alunno per la scuola è l’indirizzo email UFFICIALE ED UNICO di comunicazione didattica ed amministrativa verso l’alunno.
SOLO QUESTO INDIRIZZO E’ REGISTRATO NEL DATABASE DELLA SCUOLA. NESSUN ALTRO INDIRIZZO VERRA’ TENUTO IN CONSIDERAZIONE
Tutte le comunicazioni personali ufficiali della scuola a(didattiche ed amministrative) destinate all’alunno vengono inviate al suo indirizzo email ISTITUZIONALE
